Esistono principalmente due tipi di piatto: quello in vetro e quello del tipo Ultrabase che, per esempio, monta la Anycubic.
Facciamo immediatamente chiarezza su un punto importantissimo: l'Ultrabase è eccezionale ma molto delicato, quindi trattatelo coi guanti.
Per la pulizia dell'Ultrabase esiste solo un procedimento: Alcool Isopropilico, spruzzato su un fazzoletto di carta morbido e sfregare energicamente con cura sul piatto.
MAI usare lacca (qualcuno spesso la consiglia erroneamente) o altri prodotti.
MAI.
L'Ultrabase Anycubic è un piatto microforato e con prodotti diversi andreste a tappare questi microfori compromettendone per sempre le sue funzionalità.
Tenete ben presente che anche se il piatto esteticamente potrebbe sembrarvi pulito, una sottile patina di sporco o unto e grasso potrebbe ricoprirla (per esempio, anche solo una ditata).
Se avrete l'accortezza di non toccare mai con le mani il piatto, noterete che la pulizia la dovrete effettuare davvero molto raramente e, se il piatto è pulito e ben livellato, l'aderenza è più che garantita.
Discorso diverso, invece, per il piatto in vetro.
Quello lo potete pulire anche con alcool normale o altri prodotti detergenti.
Resta il fatto che, ribadisco, se avete problemi di aderenza, è quasi certamente perchè il piatto è sporco e/o non livellato correttamente.